Si parla di pubblica amministrazione, semplificazione, lavoro, lavoro pubblico. Con approfondimenti e critiche, se necessarie.
In evidenza
#province Gattopardi della stampa italiana
#riformaPA uno scudo alla #responsabilità dei politici
#dirigenti a contratto: #meritocrazia al contrario
Clicca sull’immagine qui sotto per accedere ai contenuti di tutto il sito
Il trionfo della morte, Palermo, Palazzo Abatellis
Un sito per riflettere sulle notizie, senza inseguirle?
Un po’ di arte?
Sembra proprio che Picasso conoscesse il Trionfo della morte a Palermo, osservando la composizione di Guernica (in particolare la posizione centrale e lo scheletrismo del cavallo)
Primavera. Per Botticelli questa era l’allegoria. A destra Zefiro insegue la ninfa Clori, che per sfuggirgli si trasforma in Flora, che spande i fiori dal suo vestito. In alto è Venere, cui la stagione è dedicata. Dopo di lei, le tre grazie danzano celebrando la stagione. Eros, volando sopra di loro punta la freccia…. A sinistra, Hermes (Mercurio) col caduceo respinge dal giardino di Venere alcune nuvole che vorrebbero intrufolarsi.
Flora è una delle più belle immagini di pittura di donna di sempre…
Bellissima Venere spinta dal vento verso Citera.
Splendida anche la figura di donna nell’allegoria dell’Abbondanza.
Così diverso da Botticelli, Modigliani nel ritrarre Jeanne Hebuterne di certo si ispirò a lui per la posa…
Se si dimette il presidente della provincia eletto con la legge 56, arriva il commissario secondo Lei?
In linea teorica bisognerebbe subito fare le elezioni
Si, con il Vice Presidente, ma come si può pensare ad un commissario? La candidatura del presidente non è collegata a quella del consiglio nella legge 56, come invece avviene nei comuni. Barletta pare abbia chiesto un parere al ministero dell’interno, ma con questi qui la risposta potrebbe essere una qualunque!!!!